Che mare il Mediterraneo.

Che mare il Mediterraneo. Chi mai pensa alle tempeste, alle forti mareggiate, alle navi in balia delle onde che sono andate a sfracellarsi sugli scogli durante una sfortunata navigazione, su una rotta fatta tante volte, tenendosi sottocosta. O quelle rovesciate dal vento e dalle onde e calate a picco portandosi con loro cose comuni e merci dozzinali che oggi sarebbero un tesoro come quello che alcune di esse sicuramente portavano. O a quelle attaccate dai pirati, o a quelle dei pirati, con le loro ciurme e i loro ostaggi, sfortunati nella sfortuna, usciti la mattina prima dell’alba per lavorare nei campi e affogati la sera con i loro rapitori. Qualcuno attenderà invano una richiesta di riscatto. Chi pensa mai alla fatica della gente di mare, al lavoro dei pescatori: a quelli di una volta, che si rammendavano le reti, che si bruciavano al sole e al sale, e che a volte non tornavano. Il vecchio e il mare. Che mare il Mediterraneo. Il bianco, il verde, il blu. Il rosso del sole al tramonto. Colori da cartolina. Che mare il Mediterraneo: quanta vita, quanta storia. Per uno che dorme sulla collina, quanti dormono nelle sue acque? Leggi tutto

Peccato.

Come si contava il tempo nel neolitico? Quei due bambini che giocavano sulla spiaggia avevano idea di quanto tempo era passato, e da cosa? E i loro padri lo sapevano? Di certo uno di loro sapeva quanto tempo era passato da che la morte aveva cominciato a visitare sempre più spesso il suo villaggio, tanto che sembrava che l’aria stessa la portasse. Per questo avevano deciso di spostarsi, di insediarsi su un’altra collina, e poi su di un’altra e un’altra ancora senza che però l’aria si pulisse. Finché un giorno alcuni giovani del villaggio, che si erano allontanati in cerca di una buona zona ancora più lontana, dove l’aria della morte non fosse arrivata e non potesse arrivare, tornarono di corsa e raccontarono, in preda ad una eccitazione quasi infantile, quello che avevano visto. Leggi tutto

 

 

 

 

_________________________________

 

 

 

 

di Alessandro Morello

 

 

 Home Page

 Biografia

 Opere

 Esposizioni

 Su di lui

Narrativa

Blog

 Contatti

 Links

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Racconti  brevi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pennello e Pennino